Finanziamenti dei corsi di guida sicura aziendali

I finanziamenti dei corsi di guida sicura per la formazione del personale delle aziende organizzati da Aci Genova Drivincentive avvengono tramite fondi interprofessionali per la formazione continua.

I Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua, organismi associativi, sono promossi dalle organizzazioni di rappresentanza della Parti Sociali. Le imprese possono destinare lo 0,30% dei contributi INPS (versamento obbligatorio) a questi fondi per poi ridestinarli alla formazione dei propri dipendenti. – Se l’azienda è associata a uno dei fondi interprofessionali esistenti, i piani di formazione dei dipendenti possono essere finanziati dal fondo secondo le modalità previste dal regolamento del fondo.

Drivincentive può erogare attività formative finanziate dai fondi interprofessionali.

I fondi di finanziamenti dei corsi di guida sicura aziendali esistenti sono i seguenti:

  • Fondimpresa: Confidustria, CGIL, CISL, UIL
  • Fondirigenti: Confindustria, Federmanager
  • Fondo Formazione PMI: Confapi, CGIL, CISL, UIL
  • Fondo Dirigenti PMI: Confapi, Federmanager
  • FON.TER: Confesercenti, CGIL, CISL, UIL
  • FOR.TE: Confcommercio, Albi, Ania, Confetra, CGIL, CISL, UIL
  • FONDIR: Confcommercio, Albi, Ania, Confetra, Fendac, Federdirigenticredito, Sinfub, Fidia
  • FART: Confartigianato, CNA, Casartigiani, Claai, CGIL, CISL, UIL
  • FONCOOP: AGCI, Confcooperative, Legacoop, CGIL, CISL, UIL
  • Fondoprofessioni: Consilp, Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa, CGIL, CISL